File di configurazione EasyRetailPOS.ini

Da SIMPLYDEVELOP WIKI.

Il file EasyRetailPos.ini è situato nella stessa directory del programma, in esso sono presenti alcuni parametri per la configurazione locale dell’interfaccia di vendita. I Parametri a livello globale sono presenti in archivio, configurabili da EasyRetail su Archivi -> Gestione Pos > Gruppi Pos e da File > Parametri > Parametri di Configurazione.

[DATABASE] > Parametri di gestione del database

  • DBPath > Directory del database principale di lavoro (LOCAL = percorso locale es. C:\EasyRetailPOS\DBase).
    Se sulla cassa è presente la ristorazione e più casse devono visualizzare i tavoli, è possibile effettuare un collegamento diretto al server con DBPath=IPSERVER:C:\EasyRetail\DBase
  • DBPathServer > Directory del database Server. Se configurato, il database DBPath locale sarà sincronizzato con DBPathServer. Esempio: DBPathServer=IPSERVER:C:\EasyRetail\DBase
  • DBPathServerExt > Directory del database di punto vendita (generalmente la cassa 1 principale) utilizzato per le numerazioni fatture, condivisione di scontrini bilancia, biglietti gratta e vinci, gestioni di bruciature in genere. Da configurare OBBLIGATORIAMENTE nel caso il DBPathServer stia puntando un PC su internet. Se configurato saranno disabilitate alcune funzioni come l'inserimento e la modifica dei prodotti, configurazioni varie. Esempio: DBPathServerExt=IPCassa1:C:\EasyRetailPOS\DBase
  • Backup=31 > Numero degli ultimi Backup da conservare nella cartella BackupDB
  • LastBackup= > Data ultimo backup DataBase effettuato. Cancellando la data sarà eseguita un’altra copia di backup all’avvio dell’applicativo
  • DirBackup1= > Altra eventuale cartella (anche di rete) dove effettuare le copie di backup del database
  • DirBackup2= > Altra eventuale cartella (anche di rete) dove effettuare le copie di backup del database
  • DirBackup3= > Altra eventuale cartella (anche di rete) dove effettuare le copie di backup del database


[POS] > Parametri vari

  • IdleTimeLogin=0 > Se valorizzato con un numero espresso in secondi, permette di effettuare il logout automatico dell'operatore
  • IdleTimeLoginTotal=0 > Se valorizzato con un numero espresso in secondi, permette di effettuare il logout automatico dell'operatore a partire dalla pressione del tasto TOTALE
  • PLUPriceSize=1 > Se messo a 1 visualizza i prezzi sui tasti PLU oppure 0 per non visualizzare oppure se maggiore di 6 per definire una dimensione del font da utilizzare per la scritta del prezzo
  • OpenDrawerOnStart=0 > Apertura del cassetto prima della stampa dello scontrino per velocizzare le operazioni di pagamento in cassa
  • OpenDrawerNF=1 > Apertura del cassetto su scontrini non fiscali
  • MinBarcodeLength=8 > Lunghezza minima del barcode letto da scanner per essere considerato valido
  • CheckDigitControl=1 > Verifica del carattere checkdigit finale sul barcode letto da scanner
  • SplitNoFiscal=0 > In caso di vendita di prodotti fiscali ed esenti, se si vuole che i prodotti non fiscali vengano stampati su un ulteriore tagliandino e non come riepilogo in fondo allo scontrino fiscale
  • ClearTableOnPLU=0 > In caso di utilizzo della sala grafica di Poldo all'interno dell'interfaccia di vendita, questo parametro deseleziona il tavolo corrente quando si preme un PLU non addebitandolo di fatto al tavolo ma al conto banco generico
  • FindedBeep=1 > Emissione di un suono quando l'articolo viene trovato all'interno dell'anagrafica e messo sullo scontrino a video
  • WaveSound=0 > Se attivato si chiede di utilizzare la scheda sonora di Windows per l'emissione dei suoni e non il PC speacker del PC
  • ClearTicketSec=30 > Tempo in secondi per la pulizia automatica dell'ultimo conto chiuso sullo scontrino a video
  • PrintMsg=1 > Mostra un messaggio di stampa in corso durante la fase di emissione dello scontrino fiscale. Se disattivato la cassa è subito operativa anche in fase di stampa scontrino utile nei casi di passaggio a scanner dei prodotti per il conto successivo
  • MidnightMin=0 > Tempo in minuti prima della mezzanotte di avviso di chiusura fiscale da effettuare
  • CustomerStamp=1 > Prevede la stampa di linee nell'emissione fattura al posto dell'intestazione cliente se non selezionato o inserito un cliente
  • LineOrder=0 > Se attivato sulle stampe delle comande contestuali allo scontrino verranno stampati tanti talloncini quanti prodotti sono presenti nello scontrino
  • ExpandQtyOrder=0 > Se attivato sulle stampe delle comande contestuali allo scontrino verranno stampati tanti prodotti singoli quante sono le quantità dei prodotti stessi sullo scontrino
  • OrderNumberShared=0 > Progressivo della comanda contestuale condiviso tra le postazioni
  • OrderNumberOffset=0 > Variazione del valore iniziale sul progressivo della comanda contestuale
  • OrderNumberPrefix= > Eventuale prefisso da aggiungere in stampa sul progressivo della comanda contestuale
  • SingleRow=0 > Se attivato non vengono sommati automaticamente gli articoli uguali nello scontrino, ma divisi in tante righe singole
  • MergeLines=0 > Se attivato l'articolo già presente nello scontrino, anche se non alla fine, verrà comunque sommato al precedente e non aggiunto come nuova riga alla fine
  • WeightOnLines=1 > Mostra il peso dei prodotti bilancia sulle righe dello scontrino prima della descrizione
  • DaysInScale=0 > Quantità di giorni precedenti da visualizzare nei sospesi bilancia
  • FiscalClosingBatch= > Eventuale eseguibile o batch da lanciare contestualmente la chiusura fiscale
  • OperatorClosingOnDrawClosing=1 > Chiusura operatore contestualmente la chiusura di cassa
  • FiscalClosingOnDrawClosing=0 > Chiusura fiscale contestualmente la chiusura di cassa
  • OnlyInvoice=0 > Software di cassa abilitato alla sola emissione di fatture
  • OnlyReceipt=0 > Software di cassa abilitato alla sola emissione di ricevute fiscali
  • OnlyNoFiscal=0 > Software di cassa abilitato alla sola emissione di scontrini non fiscali
  • DepOnOperatorClosing=1 > Rapporto reparti su strisciata di chiusura operatore
  • OperatorCodeOnDraw=1 > Richiesta codice operatore su operazioni di versamento e prelievo cassetto
  • ArticleOnReport=0 > Se impostato su 1, aggiunge il rapporto articoli sulle stampe di lettura e chiusura, finanziaria e operatore.
  • SendMailOnClosing=0 > Invio di una email dopo aver effettuato la Chiusura Fiscale (35) con allegato il rapporto complessivo in PDF, senza necessità di software di posta elettronica installato, ma configurando opportunamente il file Mail.ini presente nella cartella di installazione del software
  • StockCheck=0 > Verifica della disponibilità teorica di magazzino dell'articolo in vendita con messaggio per l'utente in caso di non disponibilità. Questa opzione non è bloccante per la vendita, viene solo messo un messaggio a video per l'operatore
  • StockControl=0 > Verifica della disponibilità teorica di magazzino dell'articolo in vendita con messaggio per l'utente in caso di non disponibilità. Questa opzione è bloccante per la vendita, viene messo un messaggio a video per l'operatore e l'articolo non potrà essere venduto fin quando non verrà caricato in magazzino
  • ShowOKButtonOnDoc=0 > Se impostato su 1, abilita il tasto OK se si crea un documento tramite POS
  • SmearedDiscount=1 > Se impostato su 1, con l'utilizzo dello sconto valore subtotale lo sconto verrà spalmato su tutti i prodotti scontabili presenti nello scontrino.
  • PoldoLicenseCheck > Se impostato su 1, controlla se è attiva la licenza di POLDO RistoSoft. Se impostato su 0, Poldo server non si avvierà e le funzioni di ristorazione in generale saranno disabilitate su EasyRetailPOS.
  • LocalOrder=0 > Se impostato su 1, l'ordine verrà ripreso dal database locale DBPath.
  • ServerOrder=0 > Se impostato su 1, l'ordine verrà ripreso dal database remoto DBPathServer.
    Se LocalOrder=0 e ServerOrder=0 l'ordine verrà ripreso dal database del punto vendita specificato in DBPathServerExt
  • PriceListDecimal=2 > Permette di specificare il numero di decimali da utilizzare nei listini prodotti
  • CheckGroupOrder=1 > Se impostato su 1, permette di gestire dalla cassa anche gli ordini inviati per altre casse
  • OperatorCodeOnClosing=0 > Se impostato su 1, permette di chiedere il codice operatore quando si effettua la chiusura operatore
  • OperatorCodeOnFiscalClosing=0 > Se impostato su 1, permette di chiedere il codice operatore quando si effettua la chiusura fiscale
  • AutoRounding=0 > Permette di definire un arrotondamento decimale impostandone il valore (es. per arrotondare il totale ai 5 centesimi, dovremo inserire 0,05. Il valore 0 non applica nessun arrotondamento automatico)
  • AutoRoundingDescr=ARROTONDAMENTO > Permette di definire la descrizione che comparirà quando verrà applicato l'arrotondamento automatico
  • TruncAutoRounding=1 > Se impostato su 1, arrotonda in favore del cliente finale. Se disabilitato arrotonda il totale scontrino al decimale più vicino per eccesso o difetto (es. 1,12 diventerà 1,10€ oppure 1,14 diventerà 1,15€)
  • ProductionLotRequired=0 > Se impostato a 0 e sul prodotto è stato inserito il check su Lotto, permette di bloccare la richiesta del lotto in fase di scontrino
  • WeightPriceOnOtherLine=0 > Se viene battuto un prodotto a peso, permette di aggiungere alla descrizione del prodotto il prezzo unitario dello stesso (es. prezzo al kg.)
  • LotteryCodeOnPayment=1 > Permette di attivare la richiesta del codice lotteria al momento del pagamento se superato 1 euro e se non è stato già inserito tramite il tasto funzione Lotteria scontrini (399)
  • LotteryOnCash=0 > Permette di inibire la richiesta del codice lotteria se si chiude il conto con contanti o con tutte le altre forme di pagamento sulle quali è stato impostato, nel campo Pagamento ECR presente nelle Forme di Pagamento, un parametro diverso da Bancomat o Carte di credito
  • MaxDigitValue > Permette di specificare l'importo massimo che si può digitare sul display di EasyRetailPOS
  • TakeAwayAccount=0 > Se impostato su 1, permette di utilizzare e quindi vendere su EasyRetailPOS, i prodotti di ristorazione stampando le relative comande (sfondo del conto verde)
  • TotalOnRepPrepay > Se impostato su 1, permette di chiudere il conto automaticamente dopo aver richiamato il cliente che utilizzerà il prepagato
  • LocalMenu > Su remotizzato permette di configurare il menù di ristorazione direttamente sulla cassa remotizzata
  • LastCloseOpMov > Numero dell'ultimo movimento registrato nella chiusura operatore
  • LastCloseOp > Data dell'ultima chiusura operatore
  • IDListCompare > Permette di specificare con quale listino comparare il listino BASE. Per visualizzare la comparazione
  • ListOnPrevLinesRequest > Permette di inibire la richiesta del cambio listino quando si emette una fattura su un cliente che ha un determinato listino impostato in Anagrafica Clienti > Listino Vendita
  • ZeroRemove > Permette di inibire la lettura degli 0 iniziali presenti eventualmente nel codice EAN di un articolo
  • OnlyProductOnSearch > Limita la scansione ean ai soli prodotti e non passano più fidelity ed altre tipologie di codici
  • NoFiscalOnClosing > Esclude i preventivi dal rapporto complessivo inviato via email


[PRINTER] > Configurazione delle stampanti di sistema (come da Dispositivi e Stampanti di Windows)

  • NoFiscalPrinter= > Nome stampante su cui effettuare la stampa non fiscale; “NO” oppure “NONE” per non effettuare alcuna stampa; “PREVENTIVO” o “QUOTE “ o “POS“ per emettere lo scontrino non fiscale come fosse un preventivo/preconto (vedere QuotePrinter) dalla stampante fiscale. Utilizzare in alternativa il tasto funzione Preventivo: senza chiudere il conto e senza salvare dati in archivio
  • NoFiscalQty= > Numero di copie di stampa dello scontrino non fiscale
  • QuotePrinter=POS > Nome stampante su cui inviare la stampa Preventivo. Se "POS" invia stampa non fiscale su ECR. La dicitura Preventivo è configurabile da Gruppi Pos in EasyRetail o Parametri Barriera per EasyRetailPOS versione Stand-alone
  • InvoicePrinter= > Nome stampante per l’emissione delle fatture, se non abilitato EnabledInvoice in POS.ini per la stampa fattura su misuratore fiscale
  • LabelPrinter= > Nome stampante per l’emissione delle etichette e frontalini articoli
  • ReportPrinter= > Nome stampante per la stampa dei rapporti finanziari, se non configurato o se "POS" stampa su misuratore fiscale
  • GiftPrinter= > Nome stampante per la stampa del talloncino regalo, se non configurato o se "POS" stampa su misuratore fiscale
  • OrderPrinter<N>= > Nome stampante comanda contestuale allo scontrino. <N>=NumeroStampante
  • OrderPrinterCopy<N>= > Ulteriore stampante a cui inviare una copia della comanda di OrderPrinter. <N>=NumeroStampante


[FUNCTION]

  • ImmediateOrder=0 > 1=Abilita la stampa ordine oppure comanda contestuale assieme allo scontrino
  • ImmediateOrderOnSuspend=1 > 1=Abilita la stampa ordine sulla sospensione scontrino
  • AccountDescription=CONTO > Descrizione conti sospesi, esempio "TAVOLO" per gestione tavoli
  • AccountVariable=1 > 1=Abilita la personalizzazione della descrizione del conto sulla prima sospensione
  • GiftCoupon=0 > 1=Stampa automatica dello scontrino regalo ad ogni scontrino emesso. Per personalizzare il testo dello scontrino regalo emesso su stampante fiscale, sarà possibile modificare il file GiftCoupon.dat presente all'interno della cartella principale del software. Se invece la stampa avviene su una stampante non fiscale, sarà possibile personalizzare il relativo modellino tramite la combinazione di tasti CTRL+SHIFT+G.


[LiveRetail]

  • PriceChange=1 > Permette di sincronizzare le variazioni prezzo dal server alla cassa ed accendere il relativo tasto per l'applicazione delle variazioni e per la stampa frontalini (per effettuare una variazione di prezzo, andrà esclusivamente utilizza la funzione Variazione Prezzi sul server oppure Accoda Frontalino nella scheda prodotto e trasmettere la variazione tramite il tasto Variazioni che comparirà nella scherma principale di EasyRetail)
  • PriceChangeAuto=1 > Permette di sincronizzare le variazioni prezzo dal server alla cassa ed accendere il tasto delle variazioni, ma, in questo caso, solo per la stampa frontalini perché l'applicazione del prezzo avviene automaticamente (per effettuare una variazione di prezzo, andrà esclusivamente utilizza la funzione Variazione Prezzi sul server oppure Accoda Frontalino nella scheda prodotto e trasmettere la variazione tramite il tasto Variazioni che comparirà nella scherma principale di EasyRetail)
    Se entrambi i parametri si lasciano valorizzati a 0, verrà sincronizzato il listino prezzi cambiato sul server e nessuna variazione prezzo verrà scaricata, quindi non ci sarà possibilità di far accendere il tasto Variazioni Prezzo e stampare i frontalini
  • MinIdleSincro=15 > Permette di specificare dopo quanto minuti effettuare il sync col server


[APPLICATIONS] > da inserire se non è presente

  • NOTEPAD=C:\Windows\Notepad.exe > per ogni applicazione inserire una voce applicazione = file eseguibile o batch
  • HELP=[initdir]EasyRetail.chm
  • Browser="C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe"
  • HomePage="C:\Program Files (x86)\Internet Explorer\iexplore.exe www.simplydevelop.it"
  • Chrome=C:\Programmi\Google\Chrome\Application\chrome.exe