Documenti e Movimentazioni

Da SIMPLYDEVELOP WIKI.

Tutti i Documenti emessi dal gestionale EasyRetail sono definibili dall'utente. E' possibile gestire i tipi di documenti con il motore dei codici movimenti integrato.

EasyRetail consente di definire:

  • documenti verso clienti, fornitori o documenti interni;
  • Movimentazioni a valore, quantità o entrambi sia in entrata che in uscita;
  • Tipi quantità da movimentare e Numerazioni da utilizzare;


In base a come vengono definiti i suoi parametri, il tipo documento inserito verrà collocato nella posizione corrispondente nel menù Documenti. Avremo quindi:

  • dal punto di menù Carichi, tutti i documenti di ingresso da fornitori, sia documenti a valore che documenti che movimentano il magazzino;
  • dal punto di menù Documenti per Clienti e Rese Clienti, tutti i tipi indirizzati ai clienti;
  • dal punto di menù Documenti per Fornitori ci saranno tutti i documenti in uscita verso fornitori;
  • dal punto di menù Documenti Interni tutti i movimenti per la gestione interna.


Documenti di Carico o Resa possono essere generati anche da una Chiusura Periodica o da un inventario di magazzino.

Uno o più documenti possono seguire una stessa numerazione che sarà comunque univoca per ogni azienda. Le numerazioni sono progressive in base alla data: non si può emettere, su una stessa numerazione, un numero documento con data inferiore all'ultimo emesso. EasyRetail effettua i controlli dovuti per evitare eventuali errori da parte dell'utente.


Le informazioni inserite nei documenti, che si tratti di dati di provenienza o prodotti, vengono staticamente storicizzate: quindi, anche se vengono nel tempo modificati dei dati, le ristampe e ricerche sui vecchi documenti possono essere effettuate ritrovando le informazioni così com'erano state inserite. In caso si volessero modifcare o integrare i dati presenti in un documento, è necessario agire direttamente, ad esempio, sulla riga presente, editando le informazioni in essa contenute.


Voci correlate


Sorgente: EasyRetail