Unità di Misura

Da SIMPLYDEVELOP WIKI.

Unità di misura utilizzate all'interno del programma, divise per gruppi (capacità, lunghezza, peso, ecc…) ed ordinate in base al peso del moltiplicatore.

Le unità di misura sono utilizzate nella visualizzazione delle quantità di magazzino, sulla stampa dei documenti e sulla stampa delle etichette e dei frontalini dei prodotti. L'identificazione dell'unità di misura base serve per il calcolo del prezzo dei prodotti sulla visualizzazione delle stampe.

Nota bene
Si utilizzerà quindi il litro come unità di misura base nelle capacità, ed il Kg nel peso utilizzando per convenzione il prezzo al Kg. Le unità di misura non identificano il prodotto come quantità a peso variabile, essi sono identificati tramite la maschera ean o la forzatura come prodotto variabile.

Gruppi Unità Misure

Nella scheda di inserimento, occorre selezionare il gruppo di misure dal menù a tendina. Per aggiungere un nuovo gruppo di misure cliccare sull'icona verde raffigurante una tabella. I gruppi saranno eliminati automaticamente nel momento in cui non hanno unità di misura collegate.

I gruppi a cui associare le unità misura, possono essere creati dalla scheda per l'inserimento di una nuova misura, e saranno eliminati automaticamente nel momento in cui non hanno unità di misura collegate.


Unità di Misura

  • Gruppo di appartenenza dell'unità di misura;
  • Codice di abbreviazione dell'unità di misura, utilizzato nelle selezioni e nelle associazioni di importazione;
  • Descrizione estesa dell'unità di misura;
  • Moltiplicatore rappresentante il relativo coefficiente di conversione;
  • Cifre significative rappresentano le cifre decimali che si desidera visualizzate dopo la virgola ed introdurre nel momento dell'inserimento delle quantità. In caso sia 0 (zero), l'inserimento potrà essere forzato.


Varianti

Alcuni valori possono essere calcolati tramite una formula matematica, ad esempio il metro quadro può essere esplicitato con la formula B*H in cui B e H sono due variabili. Tramite il tasto varianti si accede alla maschera per la configurazione della formula in cui è possibile inserire le variabili, ordinarle con i tasti triangolari collocati alla destra della finestra e digitare la formula matematica nel campo apposito in basso. Al lato del campo della formula c'è una calcolatrice che oltre ad assolvere alla sua funzione costituisce anche un elemento di controllo della sintassi della formula.


Pagine correlate

  • Maschere Ean


Sorgente: EasyRetail - Menù contestuale: Archivi > Specifiche Prodotti > Unità di Misura

Sorgente: POLDO RistoSoft - Menù contestuale: Configurazioni > Specifiche > Specifiche Prodotti > Unità di Misura

Sorgente: EasyPlan - Menù contestuale: Archivi > Specifiche Prodotti > Unità di Misura

Sorgente: WorkOrder - Menù contestuale: Configurazione > Specifiche Prodotti > Unità di Misura

Sorgente: MrFull - Menù contestuale: Configurazioni > Specifiche Prodotti > Unità di Misura

Sorgente: SweetPoldo - Menù contestuale: Configurazione > Specifiche Prodotti > Unità di Misura