Moltiplicatori

Da SIMPLYDEVELOP WIKI.

L'utilizzo dei Moltiplicatori consente di quantificare e valorizzare la gestione degli ingredienti utilizzati nelle composizioni delle pietanze.

Alcuni dei classici moltiplicatori possono essere abbondante, scarso, doppio, etc.

Oltre la descrizione è presente un campo Molt. Var. Prezzo che serve ad indicare la variazione di valore che l'utilizzo di questo moltiplicatore applicherà sul prezzo del prodotto finale (es. Molt. Var. Prezzo=3, il prezzo dell'ingrediente moltiplicato verrà triplicato).

Una volta aggiunti tutti i nostri moltiplicatori, bisogna associarli agli ingredienti moltiplicabili. Per cui selezioniamo un ingrediente (es. Pomodoro) dalla lista dei nostri ingredienti in Prodotti > Ingredienti su POLDO RistoSoft oppure in Configurazioni Ristorazione > Ingredienti su EasyRetailPOS versione ALONE e spuntiamo la casella Moltiplicatore in tabella.
In questo modo avremo indicato che l'ingrediente Pomodoro potrà disporre dei moltiplicatori creati.

A questo punto in tutte le pietanze dove sarà presente l'ingrediente Pomodoro, nella colonna Moltiplicatore in corrispondenza dell'ingrediente in questione, cliccando su di esso potremo scegliere tra i moltiplicatori presenti.
Nel nostro caso, selezionando Triplo, la dicitura delle pietanze cambierà automaticamente aggiungendo con Triplo Pomodoro.

Se nella distinta base della pietanza, abbiamo indicato il costo di ogni ingrediente, il prezzo finale del prodotto verrà aumentato del valore triplo dell'ingrediente Pomodoro (es. Prezzo prodotto 4,00€, di cui 0,30€ costo dell'ingrediente pomodoro. L'utilizzo del moltiplicatore Triplo per il pomodoro, produrrà un prezzo finale del prodotto di 4,60€, maggiorato quindi di ulteriori due porzioni).


I moltiplicatori possono anche non avere nessuna variazione se nel Molt. Var. Prezzo lasciamo il valore 1. Oppure ancora, avere una variazione negativa in caso di moltiplicatori come Scarso, dove un ingrediente viene ridotto di quantità.
Per avere una variazione negativa basta inserire il segno di sottrazione - prima del valore numerico.

Esempi

2 Prosciutto Cotto (opzionale) = 2 x 1 (incidenza prezzo) = 2 euro di variazione

2 Basilico (variazione) = + 0,5 (incidenza prezzo) = 0,5 euro di variazione
invece di 2 x 0,5 perché di base 1 già è presente


Sorgente: EasyRetailPOS versione ALONE - Menù contestuale: Configurazioni Ristorazione > Moltiplicatori

Sorgente: POLDO RistoSoft - Menù contestuale: Prodotti > Moltiplicatori