Parametri Generali
Questa finestra contiene una serie di parametrizzazioni che permettono di personalizzare EasyRetailPOS in base alle esigenze dell'attività di vendita.
Alcune schede sono bloccate da password, per consentire solo al tecnico di accedere a funzionalità particolari.
Indice
Principale
- Radice AutoEan Prodotto > Cifre che vengono aggiunte alla sinistra di Ean auto generati (vedi anche Maschere EAN).
- Max Importo Avviso Ins. Prodotto > Indica l'importo massimo che si può imputare ad un prodotto sulla scheda; se si supera il limite, viene mostrato un avviso al momento di salvare la modifica.
- Frontalino Default > Frontalino che viene preso come default sui prodotti
- Reparto Promozioni > Indica il reparto su cui vanno a finire gli sconti fatti su articoli, reparti, subtotale o dovuti all'attivazione di una promozione
- Reparto Ricariche Telefoniche > Indica il reparto di appartenenza per le ricariche telefoniche.
- Reparto Import Articoli > Reparto di default da associare automaticamente agli articoli che sono oggetto di una importazione dati
- Sotto Scorta > Permette di impostare il filtro di default per la gestione del sotto scorta.
- Codice Univoco Prodotto > Il flag su questa casella, evita che sia assegnato a due prodotti differenti, lo stesso codice identificativo (NON Ean)
- Vista Statistiche giorno solare > Permette di avere le statistiche suddivise non per chiusura ma per giorno solare
- IVA Ticket > Indica l'aliquota IVA di default per i Ticket
- IVA Fattura unica riga >Indica l'aliquota IVA di default per le Fatture
- Fattura Pos senza anteprima > Il flag su questa casella evita che sia generata l'anteprima per una Fattura Pos.
- Forma di Pagamento Ticket predefinita > Indica la forma di pagamento associata ai ticket come default
- Forma di Pagamento Elettronico > Indica la forma di pagamento associata al pagamento elettronico come default
- Ricerca Fattura da scontrino > Indica come viene effettuata la ricerca dello scontrino da fatturare: per transazione o numero scontrino
- Configurazione eMail > Permette di impostare i parametri di configurazione per l'invio di eMail.
Preferenze
- Gestione Clienti Estesa > Questo flag abilita nel pannello di gestione clienti, un numero maggiore di schede editabili per ospitare un grande numero di dati cliente.
- Selezione Azienda alla Partenza > Indica al programma di chiedere, ogni ad ogni avvio dello stesso, con quale azienda si vuole operare (per le licenze multiaziendali).
- Emettere Scontrino Dipendenti > Il flag, se deselezionato, indica a EasyRetailPos di non emettere lo scontrino ai dipendenti. Lo scontrino verrà comunque memorizzato nel gestionale come non fiscale (vedi anche Dipendenti).
- Tasto Aggiorna su Rapporto Complessivo > Abilita nella pagina "Rapporto Complessivo", un tasto in basso al centro per effettuare il refresh della pagina.
- Visualizza giacenze su Scheda Prodotto > La presenza del flag in questa casella, abilita nella scheda prodotto, un pannello che indica lo stato del magazzino del suddetto prodotto.
- Codice Gruppo Pos editabile > Offre la possibilità di inserire nel campo "Codice Gruppo Pos" un valore anche diverso dal predefinito numerico sequenziale.
- Verifica Variazione Prezzi > Abilita il gestionale ad effettuare variazioni dirette sui prezzi.
- Stampa Frontalini > Se il flag è attivo, viene effettuata la stampa dei frontalini quando si effettua l'elaborazione di una Variazione Prezzi generata da un altro programma: in tal caso EasyRetail lavora in modalità Slave cioè con tracciati esterni generati da altri applicativi.
- Raggruppa Variazione Scadute > Raggruppa tutte le variazioni già scadute.
- Sovrascrivi Reparti e descrizione prodotti > Permette di sovrascrivere i reparti e le descrizioni prodotti sull'importazione delle anagrafiche.
- Ordine di Stampa > Nel menù a tendina proposto, è possibile selezionare l'ordine di stampa di default.
- Notifiche:
- Prodotti Sottoscorta > Abilita la segnalazione di eventuali prodotti sottoscorta da rifornire.
- Scadenze Pagamenti Clienti > Segnala, nell'area di notifica la presenza di scadenze clienti.
- Scadenze Pagamenti Fornitori > Segnala, nell'area di notifica l'avvicinarsi di scadenze pagamenti verso fornitori.
- Variazioni prezzi > Abilita il controllo all'avvio sulla presenza di variazioni prezzo.
- Promozioni > Segnala, nell'area di notifica la presenza di promozioni.
- Fatture Scontrini Sospesi > Indica se ci sono da effettuare fatture per scontrini che sono stati sospesi.
- Terminalino Live Inventory > Segnala nell'area di notifica se c'è da completare un lavoro per una aquisizione effettuata con il Terminale Live Inventory.
- Prodotti Sottoscorta > Abilita la segnalazione di eventuali prodotti sottoscorta da rifornire.
Tabacchi
- Reparto Tabacchi > Reparto associato alla vendita dei tabacchi. E' utilizzato anche per riconoscere il prodotto e ricercarlo nell'anagrafica dei tabacchi.
- Fornitore Tabacchi > Indica il fornitore di default. Su EasyRetail Light, mancando la gestione fornitori, al primo carico ne verrà automaticamente creato uno.
- Tipo Documento Carico > Imposta il tipo di documento da utilizzare quando si effettua il carico dei tabacchi.
- Colonna Carico > Indica l'unità di misura utilizzata e visualizzata nella colonna del carico: Kg o stecca.
- Q.tà Pezzi X Collo venduta per Riordino > Configura la percentuale minima per il riordino automatico: in fase di riordino tabacchi, verranno automaticamente visualizzati tutti i tabacchi che risultano avere una giacenza inferiore alla percentuale impostata.
- Dati Ordine > Questa sezione contiene tutti i dati da inserire automaticamente sulla testata del modulo d'ordine.
Gratta e Vinci
- Importo Lotto > Indica il valore del singolo blocchetto di Gratta e Vinci che sarà automaticamente caricato alla prima vendita di un biglietto ad esso appartenente.
- Importo Max Riscossione > Indica il valore massimo che il rivenditore pagherà dal proprio fondo cassa per la riscossione di una vincita; le vincite superiori a tale importo verranno considerate nella voce Importo Vincite ma non in Importo Riscosso delle Statistiche Gratta e Vinci.
- Aggio > La casella aggio, riporta la percentuale di aggio collegata ai Gratta e Vinci.
- Reparto Vendita > Indica il reparto, che sarà esente IVA, a cui associare i prodotti Gratta e Vinci.
Bilance
- Utilizza Tabellone Bilance per inserimento PLU >
- Cifre PLU Bilance >
- Prezzo variabile in bilancia >
Fidelity
- Eventi Fidelity >
- Tipo Evento >
- Data Evento >
- Evento >
- Tipo Evento Data Nascita >
- Esportazione clienti fidelity >
- Identificativo Testa Tracciato >
- Tracciato >
- File esportazione >
- Applicativo >
Utility
- Sostituzione Radice EAN > Offre la possibilità di sostituire la radice EAN già utilizzata, con una nuova radice , e ne aggiorna le anagrafiche già esistenti. "Rigenera Auto Ean" rigenera completamente un Auto Ean.
- Recupero EAN > E' una utility che permette di recuperare i movimenti di un EAN eliminato, inserendo il codice EAN e cliccando su "Recupero Movimenti". Una volta effettuato il recuperò, il programma suggerisce di effettuare un ricalcolo di magazzino nella scheda prodotto usando la combinazione di tasti Ctrl+Shift+R.
- Modifica Data Movimento > Consente di effettuare un cambio di data per un movimento. Il tutto semplicemente inserendo la data da modificare e la nuova data da impostare.
- Assegna Ultimo Fornitore se non presente >
- Rielabora Maschere-Ean >
- Elabora EanVarianti >
- Export Dati > Permette di esportare l'elenco reparti o prodotti, in un file .dat da poter importare su un'altra postazione.
- Listini >
Contabilità
- Conti contabilità default > E' la sezione di personalizzazioni che consente di impostare i conti contabili di default.
- Conto Costo, Ricavo e Dipendente > Permette di selezionare i conti di costo tra quelli già presenti per le rispettive categorie o eventualmente di crearne di nuovi.
- Conto Costo, Ricavo e Dipendente > Permette di selezionare i conti di costo tra quelli già presenti per le rispettive categorie o eventualmente di crearne di nuovi.
- Forma - Tipo Pagamento > E' invece la sezione che permette di impostare i valori di default per le categorie forma e tipo di pagamento per clienti e fornitori.
- Forma Pagamento Cliente, Fornitore > Consente di selezionare, i metodi di pagamento tra quelli già presenti (contanti, assegno, bonifico, etc.) o di crearne di nuovi.
- Tipo Pagamento Cliente, Fornitore > Permette, a differenza della forma di pagamento, di selezionare i tipi di pagamento (30gg, 30-60-90, etc.).
- Forma Pagamento Cliente, Fornitore > Consente di selezionare, i metodi di pagamento tra quelli già presenti (contanti, assegno, bonifico, etc.) o di crearne di nuovi.
- Terminalino EAN > L'importazione dei file da terminalino possono essere effettuati sui Carichi, Rese a Fornitore, Documenti di Consegna e Inventari.
- Applicativo Terminalino > Percorso e Nome del programma del terminalino da avviare per la generazione del File d'inventario.
- File Terminalino > Percorso e Nome del file generato dal terminalino per gli Ean.
- Inizio EAN > Posizione di partenza codice ean sul tracciato.
- Inizio Quantità > Posizione di partenza Quantità sul tracciato.
- Tipo Tracciato > Indica il tipo di tracciato record: Fixed o CSV.
- Separatore > Indica il separatore se presente.
- Caratteri EAN > Lunghezza caratteri del codice EAN.
- Caratteri Quantità > Lunghezza caratteri della Quantità.
- Applicativo Terminalino > Percorso e Nome del programma del terminalino da avviare per la generazione del File d'inventario.
Documenti Ingresso
- I.v.a default > E' il campo che permette di impostare una percentuale iva dei default. Strumento comodo soprattutto per i tipi di attività che lavorano con prodotti con la stessa aliquota iva.
- Tipo documento default > Permette di impostare di default un tipo di documento in ingresso tra quelli presenti (bolla, carico, fattura, etc.).
- Data iniziale filtro > E' invece la sezione che permette di impostare la data iniziale di default tra i filtri disponibili negli strumenti di ricerca.
- Variazioni da Carichi > Consente di selezionare, una operazione da poter effettuare ogni qual volta di effettuano nuovi carichi prodotti. Le possibilità sono tre: Nessuna operazione (default), Diretta sul prodotto, o una Generazione di variazione prezzo.
- Listino visualizzazione > Permette di selezionare tra i listini presenti, quale prendere come riferimento di default per le operazioni di ingresso.
- Ricarico, Margine > Sono due caselle usabili conseguentemente alla selezione delle "Variazioni da Carichi". Se sulle variazioni da carichi non vogliamo effettuare nessuna operazione (selezione "Nessuna"), le due caselle non sono attive in quanto non ci sono variazioni. Se al contrario viene scelta una delle due opzioni alternative, le caselle possono essere smarcate per visualizzare in tabella le colonne di calcolo Ricarico e Margine.
- Reparto default > Analogamente al "listino di visualizzazione" permette di selezionare tra i reparti presenti, quale prendere come riferimento di default per le operazioni di ingresso.
- Decimali prezzo > Consente, tramite le frecce su e giù, di aumentare o diminuire il numero di cifre decimali visualizzabili di default per i prezzi.
- Ultimo controllo campo riga >
- Codice e Descrizione visualizzati >
- Calcolo Costo medio ponderato > Permette di scegliere tra le opzioni presenti, quale usare per la determinazione del costo medio ponderato (Nessun Calcolo, Documenti a Q.tà o a Valore).
- Abilitazioni Documenti Ingresso:
- Ordine decrescente documenti >
- Controllo presenza prodotto >
- Controllo diretto documenti sospesi >
- Conservazione prezzo per scarichi >
- Agg. prezzo da documento solo se = 0 >
- Riga ordine caricata default >
- Gestione Codici fornitori >
- Lotto obbligatorio >
- Visualizzazione Listino >
- Ricerca Associazione Prodotto nuovo EAN >
- Inserimento Codice e Descrizione Fornitore >
- Selezione listino su nuovo documento >
- Assegnazione Automatica Scarichi >
- Avviso Inserimento Prodotto Presente > L'abilitazione di questa casella, attiva un messaggio di avviso nel caso di andasse ad inserire un nuovo prodotto già presente nel database.
- Aggiornamento Costo tutti i documenti >
- Prezzi da Listini Fornitori >
- Selezione Magazzino >
- Riga bolla fattura default >
- No Richiesta lotto >
- Controllo documenti da fatturare >
- Gestione Scadenze >
- Visualizzazione ultimo costo >
- Ricerca separata codice prodotto - fornitore >
Documenti Uscita
- Data iniziale filtro >
- I.v.a. default >
- Reparto default >
- Controllo Ricarico Margine >
- Descrizione Listino Base >
- Decimali Totali Stampa >
- Caratteri per stampa su POS >
- Fatture scontrini sospesi >
- Blocco documenti per pagamenti >
- No prodotti fuori assortimento >
- Max Credito Clienti >
- Sblocco Credito >
- Controllo Prezzo = 0 >
- Blocco Operazioni:
- Annullo-Recupero Documento >
- Duplica-Converti Documento >
- Ripristino per Fatturazione >
- Dati Accompagnatori:
- Consegna - Inizio Trasporto >
- A Mezzo >
- Data ora trasporto automatico >
- Vettore >
- Porto >
- Aspetto Esteriore >
- Causale Trasporto >
- Selezione automatica del Conto Corrente >
- Data ultimo documento >
- Approssimazione automatica totali riga >
- Selezione Lotto da Carichi >
- Uscita dettaglio documento dopo stampa >
- Controllo dati accompagnatori >
- Sconto in stampa non visibile se uguale a 0 >
- Q.tà e Prezzi in stampa non visibili se uguali a 0 >
- Gestione costo su aggiungi riga >
- Gestione Tara >
- Acconto su stampa documento >
- Generazione Scadenze Pro Forma >
- Richiesta stampa nuovo documento >
- Non visualizzare "PAGATO" scadenze stampa >
- Conto contabilità a video >
- Focus Ean Prodotto >
- Descrizione breve in documento >
- No visualizzazione costo prodotto >
- Visualizzazione prezzo in ricerca prodotti >
- Visualizzazione Valori Ivati >
- Q.tà inserimento Prodotto = 1 >
- Apertura immediata provenienze >
- Ricerca separata codice prodotto - fornitore >
- Ordine decrescente documenti >
- Pulisci filtri ricerca >
- Ordine data ultimo costo ricerca prodotto >
- Aggiornamento prezzo su riga documento >
- Ultimo prezzo cliente dettaglio documento da >
- Controllo presenza prodotto >
- Calcolo Colli >
- Confronto prezzi >
- Listino Cliente Default >
- Descrizione Prodotto in documenti >
Varie
- Fatture Riepilogative:
- Dettaglio prodotti >
- Raggruppamento prodotti per prezzo >
- Raggruppare per I.v.a. >
- Raggruppamento prodotti (rif. periodo) >
- Generazione automatica documenti >
- Righe spazio riferimento documento >
- Descrizione Totale Documento (solo dettaglio) >
- Documenti in Uscita:
- Selezione Automatica Q.tà carichi >
- Produttore e Tipologia a video in ricerca >
- Ultimo Fornitore a video in ricerca >
- Lotto in descrizione >
- Gestione Nazioni:
- Descrizione prodotto in fattura >
- Codice Q.ta per Documenti di Consegna >
- Data Inizio Controllo Movimenti Iva Cassa >
- Scadenze:
- Eliminazione scadenze pagate >
- Ordini:
- Data Ordine = Data Odierna (se vuota) >
- Terminalino - Pezzi/Colli >
- Movimenti Magazzini:
- Avviso q.tà non presente >
- Listino per la valorizzazione >
- Visualizzazione Costi >
- Documenti Ingresso Uscita:
- Ricerca Codice Prodotto >
- Associazione prodotto su nuovo Ean >
- Inventari:
- Visualizza produttore >
- Costo prodotto >
Configurazione Prepagati
- Anagrafica > Le tessere di ricarica utilizzano un'anagrafica propria, ma in alternativa è possibile legarla all'anagrafica Clienti o all'anagrafica Clienti Fidelity.
- Ricarica
- Variazione Ricarica > Costo o abbuono su ogni ricarica effettuata. Un valore negativo addebiterà un importo o una percentuale in base al valore della ricarica, mentre un valore positivo accredita un omaggio abbinato alla ricarica.
- Reparto > Reparto su cui vengono convogliati i costi di ricarica. Se sarà selezionato un reparto di ricarica, sarà disabilitata la forma di pagamento come prepagato che dovrà essere gestita con un reparto di scarico.
- Descrizione libera alla ricerca > Sarà richiesta la digitazione di una descrizione libera al momento della ricarica.
- Inserimento dati clienti alla prima ricarica > Se la tessera non è presente, sarà richiesto l'inserimento dei dati anagrafici in base all'anagrafica tessere gestita.
- Importo libero
- Importo Max > Importo massimo per ogni singola ricarica. Se il valore è zero, risulta non valorizzato e quindi non c'è limite sull'importo. L'utilizzo di un tetto massimo è anche una forma di controllo per evitare importi elevati erroneamente digitati.
- Arrotondamento > Eventuale arrotondamento utilizzato per le ricariche.
- Importi 1,2,3,4,5,6 > Valori preimpostati visualizzati sulla maschera di immissione importo per le ricariche.
- Pagamento
- Forma di Pagamento > Forma di pagamento associata al prepagato. La selezione della forma di pagamento è abilitata solo se Ricarica e Pagamento non sono associate a reparto. Se sarà selezionata una forma di pagamento si disabiliteranno le selezioni dei reparti di ricarica e pagamento.
- Reparto > Reparto associato al prepagato per il pagamento.
- Credito Max > Se il valore del credito è valorizzato, l'utilizzo del prepagato può andare in negativo dando un valore di Fido al Saldo della tessera.
- Finanziaria
- Forma di Pagamento > Forma di pagamento associata alla finanziaria.
- Lista Nozze
- Reparto Ricarica > Reparto ricarica associato per default alla lista nozze.
- Reparto Pagamento > Reparto pagamento associato per default alla lista nozze.
Personalizzazioni
Per default il login è utente admin e password admin
E' una pagina riservata all'amministratore di sistema, protetta da codice di accesso (login), per l'abilitazione o meno di alcuni punti menù e funzioni speciali.
Questo è anche il pannello dove è possibile modificare il login per i parametri e le configurazioni.
Azzeramenti
Nella sezione "Azzeramenti", è possibile (previa spunta della casella corrispondente) azzerare tutti i dati riferiti ad un determinato parametro di nostro interesse. Si possono azzerare dati anagrafici, di prodotti, movimenti; oppure ancora è possibile azzerare dati contabili.
Sorgente: EasyRetailPOS versione ALONE - Menù contestuale: Configurazioni Generali > Parametri Generali